Gentile interessato, desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi GDPR) prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale. Pertanto, A.S.L.C. odv Associazione Segratese per la Lotta contro il Cancro, ai sensi dell'art. 13 del GDPR, Le fornisce le seguenti informazioni:
. A. CATEGORIE DI DATI: oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati di accesso alla struttura, dati particolari (dati relativi alla salute) ed eventualmente l’auto-dichiarazione attestante la non provenienza dalle zone a rischio epidemiologico e l’assenza di contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultati positivi al COVID-19
. B. TITOLARE DEL TRATTAMENTO: il titolare del trattamento è A.S.L.C. odv Associazione Segratese per la Lotta contro il Cancro, Via A. Manzoni, 4 – 20090 Segrate (MI), C.F. 97262290154, contattabile telefonicamente allo 02.21871332 o all’indirizzo mail aslcsegrate@libero.it
+ C. FONTE DEI DATI PERSONALI: i dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente presso l’interessato.
+ D. FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: i suoi dati personali, sono raccolti esclusivamente per le seguenti finalità che hanno come base giuridica obblighi di legge (art. 32 della Costituzione; art. 2087 Codice Civile; D.lgs. 81/2008) e motivi di interesse pubblico (implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi dell’art. art. 1, n. 7, lett. d) del DPCM 11 marzo 2020, in particolare i protocolli condivisi del 14 marzo e 24 aprile 2020 e successive integrazione e modificazioni):
1. Prevenzione dal contagio da COVID-19;
2.Sicurezza: protezione dell’incolumità degli individui e sicurezza degli utenti ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., in particolare protezione dal rischio biologico individuato all’articolo 268 del D.Lgs. 81/2008, provocato dalla diffusione del nuovo Coronavirus COVID-19.
3. Collaborazione con le autorità pubbliche e, in particolare le autorità sanitarie.
+ E. DESTINATARI DEI DATI: nei limiti pertinenti alle finalità, i suoi dati saranno comunicati solamente a soggetti funzionali al raggiungimento delle finalità sopra esposte interni ed esterni al Titolare così come previsto dalle specifiche previsioni normative (es. in caso di richiesta da parte dell’Autorità sanitaria per la ricostruzione della filiera degli eventuali contatti stretti di un lavoratore risultato positivo al COVID-19)
+ F. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della Comunità Europea.
+
G. PERIODO DI CONSERVAZIONE: i dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) che si rinvengono nella sussistenza dello stato d’emergenza. È fatta salva la conservazione per un periodo superiore in relazione a richieste della pubblica autorità oppure per esigenze connesse all’esercizio del diritto di difesa in caso di controversie
+ H. DIRITTI DELL’INTERESSATO: l’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento. L’interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
+ I. OBBLIGO DI COMUNICARE I DATI: per le finalità sopra indicate, la comunicazione di dati personali è un requisito obbligatorio. L’eventuale mancata comunicazione non permette l’accesso alla struttura.
+ J. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
+ K. DATI DI CONTATTO DEL D.P.O.: il titolare ha provveduto alla nomina del D.P.O. contattabile via mail all’indirizzo privacy@aslc.it
. L. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI: Non sono previsti processi decisionali automatizzati